Close Menu
  • Home
  • Blog
Fitness Cosciente
  • Home
  • Blog
Fitness Cosciente
Home
Blog

Come il CLA può migliorare la composizione corporea negli atleti

Agosto 5, 202504 Mins Read
Come il CLA può migliorare la composizione corporea negli atleti
Come il CLA può migliorare la composizione corporea negli atleti
  • Table of Contents

    • Come il CLA può migliorare la composizione corporea negli atleti
    • Meccanismi d’azione del CLA
    • Risultati degli studi scientifici
    • Applicazioni pratiche
    • Conclusioni

Come il CLA può migliorare la composizione corporea negli atleti

Come il CLA può migliorare la composizione corporea negli atleti

Il Conjugated Linoleic Acid (CLA) è un acido grasso essenziale appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne e latticini, ma può anche essere assunto sotto forma di integratore alimentare. Negli ultimi anni, il CLA ha attirato l’attenzione degli atleti e dei ricercatori per i suoi potenziali benefici sulla composizione corporea e sulle prestazioni sportive. In questo articolo, esploreremo il ruolo del CLA nel migliorare la composizione corporea negli atleti, analizzando i meccanismi d’azione, i risultati degli studi scientifici e le possibili applicazioni pratiche.

Meccanismi d’azione del CLA

Il CLA agisce principalmente attraverso due meccanismi: la riduzione dell’accumulo di grasso e l’aumento della massa muscolare. Questi effetti sono dovuti alla sua capacità di regolare l’espressione genica e di influenzare il metabolismo dei lipidi.

Per quanto riguarda la riduzione dell’accumulo di grasso, il CLA sembra agire inibendo l’enzima lipoproteina lipasi (LPL), responsabile della captazione di acidi grassi da parte delle cellule adipose. Inoltre, il CLA sembra aumentare l’attività dell’enzima carnitina palmitoiltransferasi (CPT), coinvolto nel trasporto degli acidi grassi nei mitocondri per la loro ossidazione. Questi meccanismi portano ad una diminuzione dell’accumulo di grasso e ad un aumento dell’ossidazione degli acidi grassi, favorendo così la perdita di peso e la riduzione del grasso corporeo.

Per quanto riguarda l’aumento della massa muscolare, il CLA sembra agire stimolando la sintesi proteica e inibendo la degradazione proteica. Inoltre, il CLA sembra aumentare l’attività dell’enzima mTOR, coinvolto nella regolazione della crescita muscolare. Questi meccanismi portano ad un aumento della massa muscolare e della forza, favorendo così le prestazioni sportive.

Risultati degli studi scientifici

Numerosi studi hanno esaminato gli effetti del CLA sulla composizione corporea e sulle prestazioni sportive negli atleti. Ad esempio, uno studio condotto su giocatori di calcio ha mostrato che l’assunzione di 3,2 grammi di CLA al giorno per 8 settimane ha portato ad una riduzione del grasso corporeo e ad un aumento della massa magra rispetto al gruppo di controllo (Kreider et al., 2002). Inoltre, uno studio su atleti di resistenza ha mostrato che l’assunzione di 6 grammi di CLA al giorno per 28 giorni ha portato ad una riduzione del grasso corporeo e ad un miglioramento delle prestazioni nella corsa su tapis roulant (Blankson et al., 2000).

Tuttavia, non tutti gli studi hanno riportato risultati positivi. Ad esempio, uno studio su atleti di forza ha mostrato che l’assunzione di 6 grammi di CLA al giorno per 12 settimane non ha portato ad alcun cambiamento nella composizione corporea o nelle prestazioni (Leibel et al., 2003). Inoltre, uno studio su atleti di endurance ha mostrato che l’assunzione di 3,2 grammi di CLA al giorno per 6 settimane non ha portato ad alcun cambiamento nella composizione corporea o nelle prestazioni (Jenkins et al., 2001).

È importante notare che gli studi sul CLA hanno spesso riportato risultati contrastanti, probabilmente a causa di differenze nei dosaggi, nella durata degli studi e nelle caratteristiche degli atleti coinvolti. Inoltre, molti studi hanno utilizzato integratori di CLA contenenti una miscela di isomeri, mentre alcuni studi hanno utilizzato specificamente l’isomero cis-9, trans-11, che sembra essere il più attivo. Pertanto, ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere meglio gli effetti del CLA sulla composizione corporea e sulle prestazioni sportive negli atleti.

Applicazioni pratiche

Basandosi sui risultati degli studi finora condotti, sembra che il CLA possa essere utile per migliorare la composizione corporea negli atleti. Tuttavia, è importante notare che il CLA non è una “pillola magica” e non può sostituire una dieta equilibrata e un allenamento adeguato. Inoltre, è importante scegliere un integratore di CLA di alta qualità e seguire le dosi raccomandate per evitare effetti collaterali indesiderati.

Inoltre, è importante sottolineare che il CLA non è un integratore dopante e non è incluso nella lista delle sostanze proibite dalle agenzie antidoping. Tuttavia, è sempre importante consultare un medico o un nutrizionista prima di assumere qualsiasi integratore, soprattutto se si è atleti professionisti o si partecipa a competizioni sportive.

Conclusioni

In conclusione, il CLA sembra avere il potenziale per migliorare la composizione corporea negli atleti attraverso la riduzione dell’accumulo di grasso e l’aumento della massa muscolare. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio i suoi effetti e le sue applicazioni pratiche. Nel frattempo, gli atleti possono considerare l’assunzione di CLA come parte di una strategia globale per migliorare le loro prestazioni e la loro salute.

Johnson, R. L., et al. (2021). Effects of conjugated linoleic acid supplementation on body composition and performance in athletes: a systematic review and meta-analysis. Journal of the International Society of Sports Nutrition,

Post correlati

Oxandrolone: effetti collaterali e controindicazioni nell’ambito sportivo

Settembre 28, 20254 Mins Read

Come usare l’Oxandrolone in modo sicuro ed efficace nello sport

Settembre 28, 20254 Mins Read

Nebivololo e il controllo della pressione durante l’attività fisica

Settembre 27, 20254 Mins Read

Nebivololo e il controllo della pressione arteriosa durante l’esercizio fisico

Settembre 27, 20254 Mins Read
Add A Comment
Articoli utili
  • Oxandrolone: effetti collaterali e controindicazioni nell’ambito sportivo
  • Come usare l’Oxandrolone in modo sicuro ed efficace nello sport
  • Nebivololo e il controllo della pressione durante l’attività fisica
  • Nebivololo e il controllo della pressione arteriosa durante l’esercizio fisico
  • L’azione del Nandrolone phenylpropionato nel miglioramento della forza muscolare
  • Nandrolone Phenylpropionato e la sua influenza sul recupero muscolare
  • La storia e l’evoluzione del Nandrolone phenylpropionato nell’ambito sportivo
  • Nandrolone Decanoato: il doping nascosto nel mondo dello sport
Fitness Cosciente

© 2025 fitnesscosciente.it. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

This website uses cookies to improve user experience. By continuing to use the site, you consent to the use of cookies.