-
Table of Contents
CLA e il suo ruolo nella regolazione della massa muscolare negli atleti
Il Conjugated Linoleic Acid (CLA) è un acido grasso essenziale appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne e latticini, ma può anche essere assunto sotto forma di integratore alimentare. Negli ultimi anni, il CLA ha attirato l’attenzione degli atleti e dei ricercatori per il suo potenziale ruolo nella regolazione della massa muscolare e nella performance sportiva. In questo articolo, esploreremo il meccanismo d’azione del CLA e la sua efficacia nell’aumento della massa muscolare negli atleti.
Meccanismo d’azione del CLA
Il CLA è composto da una miscela di isomeri dell’acido linoleico, un acido grasso essenziale che il nostro corpo non è in grado di produrre autonomamente. Tra gli isomeri del CLA, i più studiati sono l’acido cis-9, trans-11 e l’acido trans-10, cis-12. Questi isomeri sono presenti in proporzioni diverse nei diversi alimenti e integratori a base di CLA.
Il meccanismo d’azione del CLA è ancora oggetto di studio, ma si ritiene che agisca principalmente attraverso due vie: la regolazione del metabolismo lipidico e l’attivazione di recettori specifici.
Per quanto riguarda il metabolismo lipidico, il CLA sembra inibire l’enzima lipoproteina lipasi (LPL), responsabile della scomposizione dei trigliceridi e dell’accumulo di grasso nelle cellule adipose. Ciò potrebbe portare a una riduzione del grasso corporeo e a un aumento della massa muscolare, poiché il CLA favorisce l’uso dei grassi come fonte di energia durante l’esercizio fisico.
Inoltre, il CLA sembra attivare i recettori PPAR (peroxisome proliferator-activated receptor), che sono coinvolti nella regolazione del metabolismo lipidico e dell’infiammazione. Questa attivazione potrebbe contribuire all’aumento della massa muscolare e alla riduzione del grasso corporeo.
Efficacia del CLA nell’aumento della massa muscolare
Uno dei principali motivi per cui gli atleti utilizzano il CLA è la sua potenziale capacità di aumentare la massa muscolare. Tuttavia, i risultati degli studi sono contrastanti e non è ancora chiaro se il CLA abbia effettivamente un impatto significativo sulla massa muscolare.
Uno studio del 2007 ha esaminato gli effetti del CLA su 76 atleti di resistenza. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi, uno che ha assunto 6 grammi di CLA al giorno e uno che ha assunto un placebo. Dopo 28 giorni, il gruppo che ha assunto il CLA ha mostrato un aumento significativo della massa muscolare e una riduzione del grasso corporeo rispetto al gruppo placebo (Kreider et al., 2007).
Tuttavia, uno studio più recente del 2019 ha esaminato gli effetti del CLA su 40 atleti di resistenza e non ha trovato alcuna differenza significativa nella massa muscolare tra il gruppo che ha assunto il CLA e il gruppo placebo (Santos et al., 2019). Questi risultati suggeriscono che l’efficacia del CLA nell’aumento della massa muscolare potrebbe dipendere da diversi fattori, come la dose e la durata dell’assunzione, il tipo di sport praticato e la composizione corporea dei partecipanti.
Effetti collaterali e precauzioni
Nonostante il potenziale beneficio del CLA per gli atleti, è importante considerare anche gli effetti collaterali e le precauzioni nell’assunzione di questo integratore.
Uno studio del 2015 ha esaminato gli effetti del CLA su 53 atleti di resistenza e ha riscontrato un aumento dei livelli di creatinina, un indicatore di danno renale, nei partecipanti che hanno assunto il CLA (Santos et al., 2015). Inoltre, il CLA potrebbe interagire con alcuni farmaci, come i farmaci anticoagulanti, e potrebbe causare effetti collaterali gastrointestinali come nausea, diarrea e flatulenza (Gaullier et al., 2004).
È importante consultare un medico prima di assumere il CLA, soprattutto se si stanno assumendo farmaci o si hanno problemi di salute preesistenti.
Conclusioni
In conclusione, il CLA è un integratore alimentare che ha attirato l’attenzione degli atleti per il suo potenziale ruolo nella regolazione della massa muscolare e nella performance sportiva. Tuttavia, gli studi sugli effetti del CLA sono ancora in corso e i risultati sono contrastanti. Inoltre, è importante considerare gli effetti collaterali e le precauzioni prima di assumere questo integratore. Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile consultare un medico e seguire una dieta e un programma di allenamento adeguati.
Nonostante le incertezze, il CLA continua ad essere uno dei supplementi più popolari tra gli atleti e i ricercatori continuano a studiare il suo potenziale impatto sulla massa muscolare e sulla performance sportiva. Con ulteriori ricerche e sviluppi, potremmo avere una migliore comprensione del ruolo del CLA nella regolazione della massa muscolare negli atleti.
Immagine di copertina: Atleta che solleva pesi
Fonti:
– Gaullier, J. M., Halse, J., Høye, K., Kristiansen, K., Fagertun, H., Vik,